Tavolo dell'Architettura, 5° edizione | FONDAZIONE BARBARA CAPPOCHIN
_MG_0524_DxO.jpg
5° Edizione 2011 /

Tavolo dell'Architettura, 5° edizione

Dopo aver portato la città all’interno dell’architettura, un secondo momento di approfondimento dei progetti premiati dalla Fondazione Barbara Cappochin si  è svolto in esterno. Nella piazza attigua a un altro “monumento” della città, il Caffè Pedrocchi, su un Tavolo in legno della lunghezza di 24 metri, sono state esposte le opere selezionate dalla giuria internazionale poggiate su grandi leggii come nell’atelier di un architetto. Immergendoli nel flusso del passaggio cittadino, i progetti sul Tavolo vogliono incrementare la partecipazione della gente, sensibilizzandola verso i temi importanti di cui la città si sta facendo portavoce. 
Questo Tavolo, dal piano ampio sostenuto da una struttura reticolare leggera, è a sua volta una piccola architettura e si ispira alla geometria di un ponte su di un fiume: come il ponte congiunge due rive aprendo il dialogo tra i popoli, così il Tavolo dell’Architettura traghetta il presente caotico verso un migliore futuro per la città.
 

_PMF3419_DxO.jpg
_MG_0495_DxO.jpg
_MG_0525_DxO.jpg
_PMF3436_DxO.jpg
Fondazione Cappochin
trending news right now

Vincitore Premio Internazionale H Arquitectes

10° Edizione 21/22

Vincitore Premio Regionale DEMOGO

10° Edizione 21/22

Vincitore Premio Internazionale Fasch&Fuchs architekten

9° Edizione 2019

Architettura Incontra la Scuola Gianluca Peluffo Maurizo Carta

8° Edizione 2017

articoli correlati

Tavolo dell'Architettura, RPBW, 10° edizione

10° Edizione 21/22

Tavolo dell'Architettura, RPBW, 9° edizione

9° Edizione 2019

Tavolo dell'Architettura, 8° edizione

8° Edizione 2017

Tavolo dell'Architettura, RPBW, 6° edizione

6° Edizione 2013

Tavolo dell'Architettura, Zaha Hadid, 4° edizione

4° Edizione 2009

Tavolo dell'Architettura, 3° edizione

3° Edizione 2007
#Follow us on instagram