La Fondazione Barbara Cappochin è lieta di annunciare i risultati della decima edizione del premio internazionale di architettura:
VINCITORE PREMIO INTERNAZIONALE:
Titolo dell’opera: Clos Pachem 1507
Studio: H Arquitectes
Paese: Gratallops, Tarragona SPAGNA
Menzione d’onore Premio Internazionale:
Titolo dell’opera: Versus
Studio: TITAN
Paese: Nantes, FRANCIA
Menzione d’onore Premio Internazionale:
Titolo dell’opera: Viale Giulini Affordable Housing
Studio: Alvisi Kirimoto
Paese: Barletta (BA), ITALIA
Menzione d’onore Premio Internazionale:
Titolo dell’opera: Cordoba Public Library
Studio: Paredes Pedrosa Arquitectos
Paese: Cordova, SPAGNA
Menzione Speciale Premio Internazionale:
Titolo dell’opera: Scuola Primaria e Dell'infanzia Union Alto Saniben
Studio: Semillas para el Desarrollo Sostenible
Paese: Pangoa, PERÙ
Menzione Speciale Premio Internazionale:
Titolo dell’opera: Paesaggio Infrastrutturale: Oleodotto Transalpino
Studio: Erika Skabar - Architettura del Paesaggio
Paese: Trieste, ITALIA
VINCITORE PREMIO REGIONALE:
Titolo dell’opera: Nuovo Bivacco Fanton
Studio: DEMOGO
Località: Auronzo di Cadore (BL)
Menzione d’onore Premio Regionale:
Titolo dell’opera: La Ghiacciaia
Studio: MAO Architects
Località: Covolo di Pederobba (TV)
Menzione d’onore Premio Regionale:
Titolo dell’opera: Centro Soranzo - Nuovi spazi terapeutici
Studio: ARBAU STUDIO
Località: Venezia
Gli eventi della decima edizione della Biennale Internazionale di Architettura si svolgeranno a Padova nelle date del 6 e 7 maggio 2022; a breve verrà pubblicato il programma dettagliato.
Ai link sottostanti è possibile visualizzare il verbale (comprensivo anche delle migliori opere) della giuria e/o visualizzare i progetti pubblicati.